E allora vi devo fare prima di tutto gli auguri di Pasqua... lo sapete io arrivo sempre con calma... Non ho mai fretta! E allora auguri!!!
Insomma immagino che avrete tutti fatto un pranzo pasquale come si deve, carico di agnello, patate, paste al forno e colomba e tanta cioccolata!
Io ho fatto la colazione alla romana, ovvero uova sode, pane e salame! Insomma non è la classica colazione ma a Roma si fa e quindi mantengo la tradizione...
Ora di pranzo con i pochi amici "non milanesi" che, per motivi di lavoro, sono rimasti in questa Milano deserta.
Agnello con le patate, o meglio detto "abbacchio" che sarebbe l'agnello giovane, lasagne al forno, melanzane alla parmigiana, torta pasqualina, salame, crostata di frutta, torta Pavlova e ovviamente la colomba.
Ci siamo scordati solo di una cosa, le uova di Pasqua, quest'anno non ne ho ricevuto neanche uno! Chissà perchè!
Arrivo al punto, come tutti già sapete a Pasqua si mangia tantissimo... e ovviamente si ricicla tutto, chi si riporta il cibo al parco, chi fa i pic nic al lago e così via.
Io ho riciclato le melanzane alla parmigiana oggi a pranzo: una bomba e questo grazie al mio amico Christian.
Tutto molto semplice:
Melanzane alla parmigiana del giorno prima
Ragù avanzato delle lasagne
Besciamella avamzata delle lasagne
Rigatoni o Paccheri o altro tipo di pasta grossa che avete a casa
Basilico
Parmigiano a vostro piacere
tagliate le melanzane a pezzettoni nella stessa teglia dove le avete cotte e mischiate in padella tutti gli ingredienti ad esclusione del parmigiano, cuocete la pasta al dentissimo e saltate il tutto con questo sugo favolosissimo! Infine una bella nevicata di parmigiano e un buon bicchiere di vinello bianco dei Castelli Romani... direi che per concludere i giorni di festa è ideale!
E stasera si rinizia con la dieta! Aimè!!!
Nessun commento:
Posta un commento