Amante dei risotti e delle insatale di riso, è una delle mie passioni! E' una varietà di riso thailandese e in realtà è un riso "selvaggio" perchè si sviluppa autonomamente in mezzo ad altre varietà di riso, è comunque una qualità di riso un pò particolare, normalmente biologico, è molto buono in insalate o ppure saltato come in questa ricetta.
Ingredienti per 4 persone:
riso rosso selvatico integrale 200 gr.
mezza cipolla bianca
uno spicchio d'aglio
1 bicchiere di vino bianco
100 gr di taccole sbollentate
24 gamberi medi freschi e puliti
curcuma q.b
olio extravergine di oliva
sale & pepe q.b.
Prima di tutto cuocete in abbondante acqua salata il riso, più o meno ci vorranno 20 minuti.
Saltate i gamberi con un pò di olio, la cipolla tritata e lo spicchio d'aglio che poi andrete a togliere. Sfumateli con il vino bianco, salate e pepate.
Ora mettete un filo di olio in padella, se preferite antiaderente, mettete le taccole, salatele leggermente e poi aggiungete il riso e i gamberi, sistemate di sale e di pepe e aggiungete la curcuma a vostro piacimento e saltate per qualche minuto a fiamma alta. Servitelo tiepido con un ottimo tè freddo.
Questo è davvero un piatto estivo, facile, anticolesterolo e dietetico, ma cosa volete di più?! Tra l'altro la curcuma è un epaprotettore naturale, è antiossidante e fluidifica il sangue!
E se uno volesse invece fregarsene della dieta, e farlo a risotto anzichè bollire il riso, andrebbe bene lo stesso? :-P
RispondiEliminaepato- protettore...
RispondiEliminarecentemente hanno anche dimostrato le proprietà anti parkinson della curcumina!
buonissimo il risotto..
Io sconsiglio di utilizzarlo come risotto ma se vuoi prova e mi fai sapere!!! Comunque sono due cose diverse. Prova a fare il risottone fammi sapere! ;)
RispondiElimina