E poi se avete una cocotte viene ancora meglio, io ancora una cocotte non l'ho comprata ma l'ho cucinato nelle mie pentole Boniotti ed è venuto bene uguale.
Potete variare come volete la tipologia del pescato e se volete potete anche aggiungere delle cozze o dei gamberetti. Sapete già che le mie ricette sono sempre molto versatili e le potete modificare come volete.
Insomma per fare questi bocconcini vi servirà:
200 g di filetto di rana pescatrice
200 g di filetto di salmone
1 spicchio di aglio
3 cucchiai di olio di oliva
1 bicchiere di vino bianco secco
1 cucchiaino di paprika dolce
80 g di piselli cotti
2 patate
300 ml di brodo di pesce
sale e pepe
Tagliate a cubetti il pesce e tenetelo da parte. Tagliate le patate patate a dadini e mettetele a bollire in acqua salata per qualche minuto.
In una padella schiacciate l'aglio, aggiungete l'olio e fate soffriggere, poi aggiungete il pesce, fatelo dorare e sfumate con il vino bianco. Se non volete l'aglio toglietelo dopo averlo soffrito o se preferite potete utilizzare dello scalogno, così vi risulterà più dolce.
Aggiungete le patate scolate, i piselli, il brodo e fate cuocere a fiamma media per qualche minuto sino a creare la classica consistenza di uno spezzatino. Regolatevi con il brodo e poi sistemate di sale e di pepe.
Facile vero?
copio e la preparo quanto prima!!!ciao!
RispondiEliminabrava Fede! ma tu preferisci lo spezzatino o il bocconcino? :)
RispondiEliminaChe buoni i bocconcini,più elegante per i miei gusti...Mi sono aggiunta ai lettori fissi.Complimenti....
RispondiEliminaGrazie mille Lidia, anche io ti seguo ora! :)
RispondiElimina