Come potevano mancare le orecchiette dopo un'estate passata nel Salento?!
Insomma tra pizze, taralli, frise e tanti pasticciotti le orecchiette sono sempre le mie preferite! E sono state anche oggetto di regalo...
Infatti tornando a casa mi sono fermato in un pastificio dove ho comparto 1kg di orecchiette e un vasetto di crema alle cime di rapa, ovviamente tutti prodotti caserecci e fatti a mano.
Vi posso assicurare che erano non buone... ma di più!
Oggi la ricetta delle orecchiette non è mia ma di Mariella, ormai si può dire che è mia suocera... o quasi!
Beh Mariella le orecchiette erano favolose!
Ingredienti:
1 kg di orecchiette salentine fatte a mano
600 g di cime di rapa già pulite
2 spicchi di aglio
3 cucchiai abbondanti di olio extra vergine di oliva
2 filetti di aggiughe
150 g di pecorino romano
peperoncino, sale e pepe quanto basta.
Per prima cosa lessate le cime di rapa e poi scolatele bene.
Mettete in padella l'aglio schiacciato, fatelo dorare, aggiungete il peperoncino e le cime di rapa (che avrete tagliato prima a coltello). "Strascinatele" bene e aggiungete sale e pepe. Una parte delle cime di rapa frullatele con un pò di acqua di cottura della pasta e riaggiungetele in padella.
Cuocete le orecchiette in abbondande acqua salata, scolatele e saltatele con il pecorino romano! Che bontà!
Grazie Mariella.
le orecchiette con le cime di rapa sono strepitose! se poi hai la versione salentina fatta a mano ..... divine! :)
RispondiEliminammmhhhhh che fame mi fa venire questo splendido piatto! Tra un po' è giusto ora di cena. Basta pc, vorrei preparare le orecchiette, ma, a parte che le mie non sono fatte a mano, ma ora le cime di rapa non si trovano.
RispondiEliminaSi si buone buone!!! Ma se avete il fornitore di frutta e verdura giusto si trova la qualunque!!! ;-)
RispondiElimina