21 ott 2011
Plum cake cocco e cacao
L'altro pomeriggio stavo andando alla presentazione del libro delle sorelle Maci (poi vi parlo anche della presentazione), e sono passato davanti ad un negozio che vende solo articoli in carta. Interessante no? beh almeno per me!
Insomma sono entrato e mi si è aperto un modo: a parte gli stampi per la colomba e per il panettone, che finalmete so dove trovare, ho trovato anche dei stupendi stampini per i muffin e questo cartocino per il plum cake... non è bellissimo?
Ecco non avevo messo in previsione di fare un plum cake ma avendo un cartoncino così la tentazione c'era, e quindi dopo essere tornato dalla presentazione mi sono attrezzato di frusta elettrica e forno e ho fatto questo buonissimo plum cake. Ma come dico sempre, si avvicina il week end, fa già freddino... e la sera a una fetta di dolce con una tisana calda non si può rinunciare. E poi quando sono da solo a casa cucino soprattutto dolci (chissà perchè!).
Ingredienti:
250 g di burro a temperartura ambiente
250 g di zucchero
200 g di farina 00
50 g di fecola di patate
3 uova, 2 tuorli
80 g di cocco grattugiato
1 buccia di limone
125 g di yogurt bianco cremoso
60 g di cacao
un pò di latte
un pizzico di sale
Montate il burro con lo zucchero fino a quando diventerà bianco e spumoso. Incorporate una ad una le uova e i tuorli, poi la farina, la fecola, il sale, il cocco (un pò tenetelo da parte), la buccia di limone ed infine lo yogurt. Fate sempre attenzione a non smontare l'impasto.
Ora dividete in due ciotole l'impasto che avete ottenuto, quello bianco mettetelo nello stampino di cartone, se usate uno stampo di acciaio o un altro tipo di stmapo ricordatevi di imburrarlo bene e di infarinarlo. Nell'altra metà di impasto aggiungete il cacao e se risulta troppo denso alleggeritelo con un pò di latte. Versate anche l'impasto al cioccolato nello stesso stampino.
Cospargetelo con il cocco e cuocete in forno già caldo a 170 gradi per circa 30 minuti, ovvimente fate la prova dello stuzzicadenti e godetevi questo plum cake.
Scritto da
Unknown
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Buono questo plum cake! .... ma dicci un pò qual'è questo negozio?? interessa parecchio!
RispondiEliminaGood, very good! Mi piacciono i plum cake soprattutto quando sono ultra soffici quindi da provare! E poi cocco e cacao abbinamento che funziona sempre.
RispondiEliminaMarco di Una cucina per Chiama
Molto interessante questa ricetta...cocco,yogurt e cacao...Copio e nel weekend sperimenterò! Interessa anche a me il negozio che hai scovato: questo stampo da plum cake è utilissimo e troppo carino ma anche quello della colombe (introvabile!).
RispondiEliminaun saluto e complimenti,
simona
che buono! ne ho fatto uno anch'io ma con molto più cacao, sono troppo goloso! :P
RispondiEliminacarini gli stampini in cartone e anche comodi!
buon we
ps molto carino il tuo blog!
davvero goloso questo cake!lo segno!buona settimana!
RispondiEliminaMa ragazzi grazie a tutti!!! Scusate ma in questi giorni sono impegnatissimo. Appena recupero la via ve lo dico, sono un pó sbadato! ;-)
RispondiEliminaPromesso!!! :-)