11 ott 2011
Zucca o carote?
Dicono che il caldo a giorni dpvrà ritornare... voi ci credete? A me questa temperatura piace tanto questa temperatura, non troppo fredda e non troppo calda.
L'altro giorno stavo facendo un giro tra i banchi del mercato e ho notato delle zucche, certo è tempo di zucca perchè a breve è Halloween e diciamo la verità... va tanto di moda usarla adesso. Ma ho visto anche delle carote molto belle, avevano ancora il pennone verde attaccato e mi sono detto: sono mie!
Ero indeciso, carote o zucca? ma decisamente carote. E poi a casa avevo patate e ovvimente zenzero.
Ingredienti per 4 persone
2 patate tedesche
3 carote grandi
1 cipolla
1 costa di sedano
2 l di brodo vegetale
mezza radice di zenzero pulita
olio extra vergine di oliva
sale e pepe
Pulite tutte le verdure e tagliatele a cubettoni.
Mettete in una casseruola l'olio, la cipolla, le patate, il sedano, lo zenzero e fatele rosolare bene. Aggiungete le carote e il brodo. Fate bollire tutto bene a fuoco medio basso, capirete che sarà tutto cotto quando vedrete le patate e le carote che si rompono perfettamente, a questo punto salate e pepate a vostro piacere. Ora dovete frullare tutto, ma togliete lo zenzero prima di frullare. Scegliete voi se la volete più liquida o più densa, regolatevi con il brodo, se la volete più densa basta toglierlo un pò.
Potete servirla con delle foglioline di timo o con dei crostini di pane.
Scritto da
Unknown
Etichette:
Crema carote,
crema di zucca,
vellutata carote
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
zucca, zucca, zucca, zucca!!!!!
RispondiElimina:))))))))))))))))))) la prossima volta vai di zucca plissssssssssssssssss
ciao ale!
Oooooook la prossima volta zucca!!!
RispondiEliminaUn bacio babs :-)
Ciao Alessandro, adesso che comincia a sentirsi il freschetto, almeno dalle mie parti, è una cena davvero invogliante questa, adoro l'abbinata patate e carote per non parlare del bellissimo colore che danno alla zuppa!
RispondiEliminaDa oggi sono dei tuoi, spero che tu mi faccia presto visita:)
un bacione
Ciao Maria!!! Grazie mille!!! Anche io sono dei tuoi adesso!!! Un abbraccio!!
RispondiEliminaCiao Alessandro, grazie per essere passato da me.
RispondiEliminaRicambio con molto piacere visita e commento, anche perchè qui è tutto molto bello, foto, ricette e spirito.
Complimenti e a presto.
Anna