E' davvero rapida e soprattutto molto gustosa. Sinceramente ero andato al mercato per cercare dei frutti rossi, perchè c'è un signore che ha il banco sotto casa e di solito i frutti di bosco che ha sono ottimi e soprattutto economici. Ma settimana scorsa mi ha convinto a comprare i fichi, e secondo voi io dico di no?
Ingredienti per 2 persone
6 fichi settembrini
1 pianta di lollo o riccia (a vostro piacere)
2 tomini di capra
1 gambo di sedano
olio extra vergine di oliva
sale e pepe
E' tutto molto facile, mondate e tagliate l'insalata, tagliate i fichi e il sedano e condite il tutto con olio, sale e pepe.
Infine grigliate il tomino ed è fatta!
Potete anche mangiare con una composta di arance amare e un buon bicchiere di vino bianco.
quoto! e mi piace la foto :) invoglia all'assaggio! buongiorno Ale!
RispondiEliminaSplendida foto e intrigante accostamento! :)
RispondiEliminaciao Alessandro, è fantastica questa insalata, ma dalle mie parti ancora non ho visto un fico sulle bancarelle. Questa foto con i fichi è stupenda e mi verrebbe voglia di entrare con la mano per rubarteli.
RispondiEliminaBuona giornata!
@ Babs: quando mi inviti a pranzo te la preparo!
RispondiElimina@ ILaura: grazie mille!
@ Bionde: se non li trovi e sei a milano te li procuro io :)
adoro i fichi accostati a qualcosa di salato e questa ricetta è da provare! andrà bene anche con la marmellata di fichi?
RispondiEliminamamma mia che foto! io un fico me lo rubo proprio da quanto sembra vero!
RispondiEliminaPiacere di conoscerti!
Barbara
Ciao Ale,
RispondiEliminaprima volta da te, e vedo questa foto, anzi queste foto spettacolari, con un ingrediente che amo da impazzire... i fichi!
Qua non si trovano più, ma la ricetta me la annoto, per il prossimo anno!
A presto
Aurelia
@Lizzy: si assolutamente con la marmellata di fichi direi che è ottima... l'unica cosa metterei un'insalata più amara così contrasta un pò.
RispondiElimina@Barbara: piacere tutto mio! :)
@Aurelia: Grazie mille Aurelia... in alternativa usa l'uva! :)